15.5.11
Gli asini volano!
Ho sempre detto come paragone per le cose incredibili che "ci avrei creduto quando gli asini avrebbero volato" da stasera dovrò cambiare paragone...
Vola ciuccio, vola e trasforma in realtà tutti i sogni della gente che volge a te lo sguardo...tra le stelle nel cielo d'Europa!
11.5.11
Poi dicono che uno si incazza.
Arrivi il primo giorno, timido, incerto ma pieno di entusiasmo e speranze. Ti senti un pò una boa in mezzo al mare, solo, stabile ma senza orientamento. Poi arriva qualcuno e ti indirizza un po', mette a tuo agio e ti sembra di essere avviato, pur lentamente, verso una meta; e tu, spocchioso e bastian contrario, abituato a imporre sempre una tua impronta, cerchi davvero di metterci tutto l'impegno e la voglia di fare possibile per dimostrare ciò che sei a chi non ti conosce, magari anche a chi ha provato a scommettere due lire su di te dall'inizio.
Poi arriva il giorno della riscossione. Per l'altro. La persona in cui avevi riposto un minimo di fiducia, illudendoti di essere aiutato, riscuote per il lavoro fatto negli ultimi giorni: la presa in giro. Ti svela, per il puro gusto di guardare la reazione, che tutto ciò che hai fatto era inutile ed era una perdita di tempo, hai fatto cose senza senso e hai profuso tutto l'entusiasmo in un buco nero...dovendo pure fare buon viso a cattivo gioco. Che bello.
Che poi l'umore già di suo era bello luminoso.
Etichette:
mugugni,
nero,
sensazioni,
vita
10.5.11
(Dis)informazione selettiva.
Oggi ho ricevuto questa mail.
_____________________________
Ciao a tutti,
confermo la necessità di questo passaparola, aggiungendo che si tratta di informazione per ri-affermare i diritti costituzionalmente garantiti . Il dramma è che sembra la maggior parte della popolazione non sia consapevole di quanto sta avvenendo.
Quello che Vi porto è solo un piccolo esempio. Sono una ricercatrice, mi occupo di diritto ambientale e di risorse idriche. Ieri mattina dovevo intervenire ad un programma RADIO RAI (programmato ormai da due settimane) per parlare del referendum sulla privatizzazione dell'acqua e chiarirne meglio le implicazioni giuridiche.
'E arrivata una circolare interna RAI alle 8 di ieri mattina che ha vietato con effetti immediati a qualunque programma della RAI di toccare l'argomento fino a giugno (12-13 giugno quando si terrà il referendum), quindi il programma è saltato e il mio intervento pure.
prima di perderla definitivamente. Questo è un piccolo esempio delle modalità con cui "il servizio pubblico" viene messo a tacere e di come si boicotti pesantemente la possibilità dei cittadini di essere informati e di intervenire (secondo gli strumenti garantiti dalla Costituzione) nella gestione della res publica. Di fronte a questa ennesima manifestazione di un potere esecutivo assoluto che calpesta non solo quotidianamente le altre istituzioni, ma anche il popolo italiano di cui invece si fregia di esser voce ed espressione, occorre riappropriarci della
Il referendum è evidentemente anche questo!
Mariachiara Alberton
necessario che vadano a votare almeno 25 milioni di persone
Il referendum non sarà pubblicizzato in TV. Passaparola! 12 giugno. QUINDI : I cittadini, non andranno a votare il referendum.
7.5.11
Blu oltrecielo.
Bella giornata, serata pessima, a paragone, ma che poteva essere peggiore.
Conto i gradi di blu che separano la luce di una stella dall'altra.
Etichette:
metafore,
riflessioni,
sensazioni,
vita
6.5.11
Tempo di colori.
Quando ero più piccolo c'erano eventi che scandivano i momenti nell'anno. Alcuni, come per tutti, sono quasi istituzionalizzati, come il Natale, la Pasqua, il primo Bagno etc.; altri invece sono (erano) individuali, momenti che solo per me significavano qualcosa, non per questo meno preziosi.
Uno in particolare mi è ritornato alla mente oggi: il giardinaggio di inizio primavera. Ok , siamo un po' in ritardo e non c'è motivazione apparente per parlarne...però il sole odierno e i colori del terrazzo mi hanno fatto venir voglia di farlo.
Pur non avendo un vero e proprio giardino, la mia casa ha un discreto terrazzo, abitazione di tante belle piante e qualche uccellino occasionale. Quando arriva l'autunno queste piante fanno compagnia al nostro umore e sommessamente vestono abiti autunnali e invernali. Coprono i colori delle loro magliette estive con cappotti invernali scuri, impermeabili beige. Arrivato il primo caldo, smettere i panni invernali può rivelarsi un compito più complicato di ciò che si immagina e mio padre, presi pennello e tempere, decide sempre di dare una mano. Intingendo il pennello nel sole primaverile, dà un tocco di verde alle foglie d'inverno ormai stanche, ravviva d'un sanguigno rosso la terra e spruzza un po' di giallo sulle primule. I colori della primavera profumano così di iris al giorno e gelsomino alla notte; il passaggio, sul cotto del regno ormai verde, riscalda le mie radici e riempie i polmoni del fresco allegro proprio della vita risvegliata. Alla prima ultima pioggia, il terreno non riuscirà a restare indifferente al commiato invernale e risponderà rilasciando l'azoto della terra nuova, donando alle narici l'ultimo momento di una giornata variegata all'inverno.
Questa è la mia primavera.
Etichette:
primavera,
sensazioni,
stagioni
5.5.11
Jolly.
Ho deciso: la versione più realistica è che Bin Laden è morto da tempo e se lo sono giocato ora a causa della difficile situazione internazionale e per mantenere un sostegno nazionale
forte in questa guerra appena intrapresa.
Aggiornamento, scoop di Studio Aperto, i vicini: "Salutava sempre e curava un orto e degli animali con affetto".
26.4.11
Scorfano.
Sembrerà stupido, ma alcune parole sembrano fatte proprio per essere adattate ad un concetto. Lo scorfano, pesce brutto (non troppo più di altri), è diventato emblema di bruttezza oramai in maniera condivisa...perché lui e non altri pesci o animali?
La parola scorfano evoca in maniera quasi onomatopeica il concetto sgradevolezza del viso, sarebbe stato un vero e proprio peccato non fosse diventata un'associazione d'uso comune in lingua italiana.
15.3.11
Panda strikes back.
Il perché di questo titolo così figo? Nessuno, mi scocciavo.
In realtà è solo un post per uppare la versione grande e più curata del "panda che dorme", proposta per il logo degli scanners di animedb.
Come l'altra volta, preferisco postare le immagini che faccio sul blog in maniera da tenerle tutte sott'occhio (anche perché i pc non mi danno pace.)
In realtà è solo un post per uppare la versione grande e più curata del "panda che dorme", proposta per il logo degli scanners di animedb.
Come l'altra volta, preferisco postare le immagini che faccio sul blog in maniera da tenerle tutte sott'occhio (anche perché i pc non mi danno pace.)
11.3.11
Nuova skin
Oggi ho deciso di creare una nuova skin per la radio. Significati particolari? No. Sentimenti impressi? Non so. So che sono abbastanza contento del risultato, anche se l'immagine mi piaceva prima che fossi costretto ad aggiungere i punti gialli (comandi radio). Questa che posto è la versione senza indicazione dei comandi, spero vi piaccia. Essendo un'immagine venuta fuori istintivamente, potrebbe segnare, per colori e forme, qualcosa del mio inconscio. Vi ispira qualcosa? Se sì, cosa?
Vi aspetto su http://adbradio.jimdo.com verso la tarda sera.
Vi aspetto su http://adbradio.jimdo.com verso la tarda sera.
Etichette:
creatività,
disegni,
photoshop,
radio,
sensazioni
8.3.11
Qualche tentativo di mascotte
Visto che manca ancora una mascotte per gli scanner, mi sono messo a buttar giù qualche schizzo approssimativo.
Ovviamente ho immaginato delle posizioni a caso...
L'idea è ovviamente fare qualcosa di stilizzato, scusate la pessima qualità ma non ho uno scanner e ho dovuto fotografare i fogli
Ovviamente ho immaginato delle posizioni a caso...
L'idea è ovviamente fare qualcosa di stilizzato, scusate la pessima qualità ma non ho uno scanner e ho dovuto fotografare i fogli
Iscriviti a:
Post (Atom)